Luca Caldironi - Centro Studi Martha Harris di Bologna

Luca Caldironi

Luca Caldironi è un membro stimato del Centro Studi Martha Harris di Bologna, con un'approfondita esperienza nel campo della psicoanalisi e dell'arte.

Luca Caldironi ha completato la sua formazione universitaria in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna e si è specializzato in Psichiatria presso l'Ospedale Universitario di Modena. La sua formazione psicoanalitica è avvenuta all'interno della Società Italiana di Psicoanalisi (S.P.I.), di cui è membro associato, e ha anche la membership nella International Psychoanalytic Association (I.P.A.).

Dopo l'esperienza come consulente psichiatrico presso l'Ospedale Universitario di Modena, ha iniziato a lavorare nel suo studio privato a Modena e a Venezia. È medico, psichiatra, psicoterapeuta e psicoanalista della S.P.I. e I.P.A. Ha partecipato a numerosi congressi e ha pubblicato articoli in riviste specialistiche nazionali e internazionali.

Attualmente, è docente di Teoria dell'Osservazione e di Clinica Psicoanalitica alla Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica Martha Harris di Bologna, dove supervisiona casi clinici. È membro di diverse associazioni internazionali di psicoanalisi e psicoterapia, tra cui la China America Psychoanalytic Alliance (CAPA), l'Associazione Internazionale per la Psicoterapia Forense (IAFP), l'American Psychoanalytic Association (APsaA) e la Confederation of Independent Psychoanalytic Societies (CIPS).

Oltre al suo lavoro professionale, Luca ha studiato lingue orientali all'Università Cà Foscari di Venezia ed è fondatore di "Castello925", un'associazione culturale per lo sviluppo dell'arte contemporanea. È anche ideatore e promotore del progetto "K-now-L-Edge", dedicato allo sviluppo di creatività, arte e psicoanalisi, con sedi a Venezia e New York.

Per saperne di più sui suoi lavori e contributi, visita il suo sito personale.